Qualità e Professionalità
Nel nostro Studio
CHIRURGIA ORALE
Comprende diverse terapie, quali estrazioni di elementi dentari anche inclusi e semi-inclusi (compresi denti del giudizio), l’asportazione di cisti, la scopertura di denti inclusi (spesso canini) che vengono agganciati e riportati in arcata mediante terapia ortodontica.
La terapia chirurgica necessita spesso di indagini radiografiche (OPT Panoramica), a volte anche tridimensionali (Cone-beam), tutte eseguibili in Studio.
CONSERVATIVA
La Conservativa è la branca dell’Odontoiatria che si occupa del recupero di denti compromessi da carie, abrasioni o fratture dentali.
La carie è una malattia multifattoriale causata da batteri presenti nella placca batterica e favorita da fattori quali scarsa igiene orale, alimentazione ricca di zuccheri e da una predisposizione individuale legata al ph salivare, alla composizione dello smalto ed alla morfologia dentale. La terapia prevede la rimozione del tessuto dentale compromesso e la sostituzione dello stesso con resine composite, materiali altamente estetici che consentono di realizzare restauri invisibili e duraturi nel tempo. Se la carie non viene trattata, può estendersi ad interessare la polpa dentale, causandone la pulpite (responsabile del classico mal di denti) o la necrosi.
Le abrasioni sono lesioni dei tessuti dentali, localizzate in genere al colletto dei denti, cioè in prossimità della gengiva, causate da tecniche di spazzolamento molto aggressive e scorrette. Possono causare sensibilità dentinale e se non intercettate possono arrivare ad interessare la polpa dentaria ed indebolire il dente fino alla frattura. Sono spesso associate a retrazione del margine gengivale (recessione).
Le fratture dentali sono il risultato di traumi o micro-traumi esterni o masticatori. Possono interessare la corona o estendersi alla radice del dente. A seconda della loro estensione possono essere trattate con terapia conservativa ma possono anche richiedere cure più invasive di tipo endodontico, protesico o chirurgico fino all’estrazione dell’elemento dentario.
ENDODONZIA
Per Endodonzia si intende la cura dell’Endodonto, cioè della parte interna del dente che contiene la polpa dentaria. Quando una carie o un trauma arrivano ad interessare la polpa, causandone una infiammazione irreversibile (“pulpite”) o addirittura la “necrosi”, è necessario ricorrere alla devitalizzazione o terapia canalare del dente.
Tale terapia può anche rendersi necessaria in caso di riabilitazioni protesiche che comportino una notevole riduzione del tessuto dentale e quindi il rischio di un’alterazione pulpare irreversibile (pulpite o necrosi).
IGIENE E PROFILASSI
Una corretta igiene orale e la rimozione efficace della placca dentale sono alla base della prevenzione delle più comuni malattie del cavo orale. Per questo i pazienti sono inseriti in un sistema di richiami di igiene orale che prevede appuntamenti dedicati alla rimozione di placca e tartaro, alla motivazione all'igiene orale domiciliare ed al controllo dello stato di salute del cavo orale. Il sistema di richiami, stabiliti in base alle esigenze individuali di ogni paziente e con cadenza variabile tra i 3 ed i 6 mesi, consente di prevenire o intercettare precocemente eventuali cambiamenti dello stato di salute orale e quindi di mantenere i denti più a lungo nel tempo.
IMPLANTOLOGIA
È una branca dell’Odontoiatria che si occupa dell’inserimento di impianti in titanio che consentono di sostituire la radice di denti persi. Una volta integrati nell’osso, gli impianti vengono utilizzati per costruire protesi fisse (corone singole o ponti) o come ancoraggio per aumentare la stabilità di protesi mobili.
La pianificazione della terapia implantare richiede un’accurata valutazione del caso ed indagini radiografiche preliminari. E’ possibile eseguire in Studio sia Radiografie Panoramiche Digitali che indagini 3D (tecnica cone-beam), necessarie in alcuni casi per valutare i volumi ossei disponibili o l’eventuale vicinanza di strutture a rischio (nervo alveolare o seni mascellari).
Il successo a lungo termine degli impianti è di gran lunga superiore al 90% a 10 anni, ma presuppone una pianificazione ed un’esecuzione chirurgica corretta, il controllo di fattori di rischio come la parodontite, una corretta igiene domiciliare e l’utilizzo di impianti di ottima qualità.
L’azienda implantare utilizzata in Studio, fornisce una garanzia internazionale ed a vita sugli impianti ed un patentino che riporta il lotto di produzione e tutte le caratteristiche tecniche degli impianti utilizzati.
ORTODONZIA
È una branca dell’Odontoiatria specializzata in diagnosi, prevenzione e trattamento delle malocclusioni dentarie.
Tra gli obiettivi fondamentali ci sono non solo il corretto allineamento dei denti, ma anche una buona estetica facciale, una efficiente funzione masticatoria ed un migliore stato di salute degli elementi dentari. Presso il nostro studio la Dott.ssa Marina Del Giudice, Specialista in Ortodonzia (Università Federico II di Napoli - CV Marina Del Giudice) esegue le seguenti terapie:
- trattamenti ortodontici fissi con brackets estetici o metallici
- terapie ortodontiche funzionali con apparecchiature rimovibili
- terapia intercettiva, rivolta a pazienti ancora in dentatura decidua o mista
- trattamento ortodontico con metodo INVISALIGN (mascherine trasparenti)
- visita e trattamento delle disfunzioni cranio-mandibolari e del distretto oro-facciale.
PARODONTOLOGIA
È la branca dell’Odontoiatria che si occupa della diagnosi e del trattamento delle Malattie Parodontali, a carico dei tessuti che circondano i denti. La Gengivite è un’infiammazione reversibile causata dalla Placca dentale che, se non rimossa in maniera efficace, fa infiammare la Gengiva che appare rossa, edematosa e sanguinante.
Se non trattata, nelle presone predisposte, la Gengivite può evolvere in Parodontite (comunemente chiamata Piorrea), situazione nella quale l’infezione si estende fino a causare il riassorbimento dell’osso alveolare con progressiva mobilità ed eventualmente perdita del dente.
La Terapia Causale rappresenta la prima fase della Terapia delle Malattie Parodontali. Ha come obiettivo l’eliminazione del fattore causale, ovvero della Placca dentale, sia sopra- che sotto-gengivale e comprende la motivazione ad una corretta igiene domiciliare, l’igiene professionale sopra-gengivale e la rimozione di placca e tartaro sotto-gengivali attraverso le cosiddette Levigature Radicolari.
Quando necessario, alla Fase Causale segue una Terapia Chirurgica, che utilizzando tecniche diverse, mira all’eliminazione delle tasche, segno clinico della Parodontite.
La Terapia di Mantenimento è la fase finale della Terapia Parodontale, volta al monitoraggio nel tempo dei risultati ottenuti con la terapia attiva, attraverso un sistema di richiami individualizzato.
La Parodontologia comprende anche altre terapie volte ad esempio alla correzione della posizione dei tessuti parodontali.
In caso di carie o fratture che si estendano profondamente nei tessuti parodontali è necessario allontanarli chirurgicamente attraverso il cosiddetto allungamento di corona clinica per esporre tessuto dentale sano e consentire l’esecuzione di restauri duraturi nel tempo.
Quando invece si è verificata una retrazione del margine gengivale a causa di uno spazzolamento scorretto e troppo aggressivo, è possibile riportarlo nella sua posizione ed incrementare la quantità di gengiva attraverso la Terapia Mucogengivale. Essa comprende una serie di tecniche chirurgiche che consentono la correzione delle Recessioni e quindi la copertura della radice esposta.
PEDODONZIA
E’ la branca che si occupa di preservare o ripristinare la salute orale nei bambini.
Comprende misure di prevenzione della carie come la Fluoroprofilassi eseguita in studio utilizzando un gel posto in mascherine e le Sigillature dei solchi eseguite subito dopo l’eruzione dei molari permanenti in modo da riempire i solchi con una resina fluida che renda la superficie più liscia e meno attaccabile dalla carie.
La terapia comprende invece la cura di carie e traumi. Lo Studio è impostato in modo da mettere i piccoli pazienti totalmente a loro agio, a cominciare dalla sala d’attesa dove hanno una piccola postazione a loro dedicata e la possibilità di disegnare e giocare durante l’eventuale attesa prima dell’appuntamento. Lo Staff si dedicherà al piccolo paziente cercando di rendere atraumatica l’esperienza dal dentista e nel totale rispetto dei tempi e delle esigenze di ogni piccolo paziente.
PROTESI
La protesi è un manufatto in grado di ripristinare estetica e funzione in caso di denti molto compromessi o mancanti. Può essere fissa o mobile.
La protesi fissa consiste nella realizzazione di corone singole in oro-ceramica o in ceramica integrale utilizzate per ricoprire denti che hanno subito una grossa perdita di sostanza per carie o frattura o ponti che sostituiscono i denti mancanti utilizzando come pilastro i denti adiacenti. Comprende anche la realizzazione di corone o ponti su impianti (vedi implantologia)
In caso di gravi discromie o inestetismi è possibile ricorrere alle faccette (in ceramica o in composito) che consentono di ripristinare un’estetica ottimale con una preparazione minima del dente e che coinvolge solo la superficie esterna.
La protesi mobile rappresenta un’alternativa alla protesi fissa su denti o impianti laddove questa non sia realizzabile per motivi tecnici, per ragioni mediche o per scelta del paziente. Può essere totale o parziale ancorata ai denti residui attraverso ganci o attacchi.
SBIANCAMENTO DENTALE
Consiste nell'applicazione di sostanze “sbiancanti” che servono a riportare i denti al loro colore naturale, schiarendone la tonalità ma senza alterarne le caratteristiche di base.
Lo sbiancamento esterno viene effettuato dopo una seduta di igiene orale professionale (per la rimozione della placca e del tartaro), con materiali a base di perossido di idrogeno, applicati dopo aver isolato opportunamente i denti e protetto i tessuti gengivali.
In caso di denti devitalizzati e divenuti scuri con il tempo, è possibile eseguire uno sbiancamento interno applicando sostanze a base di perossido di idrogeno all’interno del dente.
Hai bisogno di un trattamento particolare?
SCOPRI I NOSTRI SERVIZI
Affidati agli specialisti dello Studio Odontoiatrico Associato Carano, il Dott. Alessandro Carano e la Dott.ssa Antonella Labriola ed al loro team.