Amalgama Dentale: è davvero tossica?
In seguito ad un servizio mandato in onda dalla trasmissione Le Iene, che ha nuovamente portato alla luce la questione della presunta tossicità dell’amalgama dentale, grande preoccupazione si è diffusa tra la popolazione, come ciclicamente avviene ormai da anni.Nonostante l’amalgama non rappresenti più il materiale di elezione e sia stato ormai completamente rimpiazzato da resine composite che consentono di realizzare restauri altamente estetici con tecniche adesive, riteniamo opportuno fare alcuni chiarimenti su questo materiale che per decenni ha consentito di trattare con successo ed a lungo termine un gran numero di situazioni cliniche, dalle carie iniziali a quelle molto estese.Lo facciamo rimandando ad un articolo diffuso tra noi Odontoiatri dall’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)